2 Giugno: Festa della Repubblica – L’impegno dell’ANMCRI per i valori della Patria

A.N.M.C.R.I.

In occasione del 2 Giugno, giorno in cui si celebra la Festa della Repubblica Italiana, l’Associazione Nazionale Militari della Croce Rossa in Congedo (ANMCRI) desidera rivolgere un pensiero sentito e riconoscente a tutti coloro che, con sacrificio e dedizione, hanno contribuito e continuano a contribuire alla costruzione di un’Italia libera, democratica e solidale.

Sono passati 79 anni da quel 2 giugno 1946, giorno in cui gli italiani vennero chiamati alle urne per il referendum con il quale decidere se l’Italia dovesse diventare una Repubblica o restare una Monarchia. Vinse la Repubblica, aprendo una nuova pagina della nostra storia fondata sui principi della Costituzione, della pace, della solidarietà e della partecipazione civica.

In questo spirito, i Militari della Croce Rossa in congedo – uomini e donne che hanno servito la Patria con l’emblema umanitario della Croce Rossa – rinnovano il loro impegno verso la difesa dei diritti umani, la tutela della salute, il supporto alle comunità e la promozione della cultura della legalità e della pace.

L’ANMCRI, fedele ai suoi valori fondativi di servizio, disciplina e onore, continua a operare in tutta Italia attraverso iniziative di carattere sociale e formativo, contribuendo al bene comune anche oltre il servizio attivo.

In questa giornata di festa nazionale, invitiamo tutti i cittadini a riflettere sul valore dell’unità, della memoria e della responsabilità civica. La Repubblica è un bene prezioso che si custodisce ogni giorno con l’impegno di ciascuno.

Fi

2 Giugno: Festa della Repubblica – L’impegno dell’ANMCRI per i valori della Patria

W la Repubblica! W l’Italia!

Torna su