L’Associazione è apolitica e apartitica ed esclude qualunque fine di lucro. Si propone i seguenti scopi:

  • Tenere vivo tra i Soci il culto dell’ideale di Patria, del senso dell’Onore e delle gloriose tradizioni dei Corpi di appartenenza;
  • Mantenere alto lo spirito degli ideali e dei Principi e di Croce Rossa e perpetuare come più forte richiamo alle Convenzioni di Ginevra ed allo Statuto della C.R.;
  • Tutelare il prestigio dei Militari C.R.I. e delle Infermiere Volontarie, alimentando in essi il sentimento della reciproca solidarietà e rendendo sempre più stretti i rapporti con gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato e con le rispettive Associazioni.
  • Aggiornare a livello professionale gli iscritti con attività tecnico-pratiche,
  • Svolgere attività operative e promozionali al fine di diffondere tra i giovani gli ideali del Corpo Militare della CRI e del Corpo delle Infermiere Volontarie, favorendone l’arruolamento nei loro ranghi.

XXV Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario del Corpo Militare Volontario CRI

L’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI è lieto di annunciare che il XXV Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della Croce Rossa Italiana si svolgerà quest’anno nella città di Barletta (BA) da giovedì 12 a domenica 15 ottobre.

Il prestigioso incontro prevede la trattazione, a opera di relatori provenienti sia dal Corpo Militare sia da realtà accademiche, militari e ospedaliere del Paese, di argomenti scientifici riguardanti l’emergenza sanitaria, la diffusione delle malattie infettive, la chirurgia e la medicina d’urgenza, la medicina legale, il diritto internazionale umanitario, con particolare riferimento alle situazioni di crisi internazionali.

Il Convegno è aperto a tutti i professionisti delle arti sanitarie, anche ai non appartenenti alla CRI, e a tutti coloro che siano interessati a vario titolo agli argomenti trattati.

L’evento sarà accreditato presso l’AGENAS per l’attribuzione dei crediti formativi ECM.

Partecipazione:
La partecipazione al Convegno è aperta ai Volontari appartenenti alle tre Componenti della CRI. Può inoltre partecipare anche chi non è iscritto all’Associazione della CRI e non appartiene alle professioni sanitarie.

Crediti ECM: 
Per le professioni sanitarie l’evento, accreditato da AGENAS, prevede crediti ECM.

Uniforme:
Per gli appartenenti al Corpo Militare è prevista la possibilità di richiedere il richiamo in servizio, senza alcun onere per l’Amministrazione, secondo le procedure previste.

Programma e allegati:
Il programma scientifico, che verrà pubblicato successivamente,  prevede la trattazione di argomenti di grande attualità ed è stato preparato tenendo conto delle esigenze e dei fabbisogni formativi del personale sanitario e dei Volontari della CRI, per far fronte alle situazioni di crisi e di emergenze nazionali ed internazionali.

Allegati:

–          Scheda d’iscrizione:

–          Scheda anagrafica che deve essere compilata soltanto dai richiedenti i crediti ECM:

–          Elenco Hotel Convenzionati:

L’ISPETTORE NAZIONALE
Magg. Gen. C.R.I. Gabriele LUPINI

Si comunica, inoltre, che per la partecipazione al Convegno Nazionale è necessario compilare e inviare la Scheda di iscrizione all’indirizzo e-mail sanitario@cm.cri.it (Ufficio Sanità dell’Ispettorato Nazionale, tel. +39 0655244928 – 3505725666) unitamente alla copia dell’avvenuto bonifico di € 100/00 (cento/00), quale parziale rimborso spese per il kit congressuale, il cocktail di benvenuto e due colazioni di lavoro.

Il bonifico dovrà essere effettuato sul conto corrente IBAN: IT08K0832703240000000010002, intestato alla “Associazione della Croce Rossa Italiana OdV”, indicando come causale “somma vincolata per la partecipazione al XXV Convegno Nazionale Ufficiali Medici CRI”.

È prevista, inoltre, una cena sociale al costo di € 60/00 (sessanta/00) a persona. Tale importo dovrà essere aggiunto al bonifico dell’iscrizione, specificando nella causale anche la partecipazione alla “cena sociale”.

d’ordine Col. com. CRI (cgd) Giuseppe Scrofani

Ultimi articoli

News

FOLIGNO, 25 NOVEMBRE 2023 ORE 9.00 OSPEDALE DI FOLIGNO SALA ALESINI Programma: Ore 9.00 Saluto …

: La Croce Rossa e la città di Firenze - 160 anni di idea e azione

Per una corretta informazione dei Soci sulle attività dell’Associazione e al fine di dare alle …

XXV Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario del Corpo Militare Volontario CRI

L’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI è lieto di annunciare che il XXV Convegno Nazionale degli Ufficiali …

Comunicati

FOLIGNO, 25 NOVEMBRE 2023 ORE 9.00 OSPEDALE DI FOLIGNO SALA ALESINI Programma: Ore 9.00 Saluto …

: La Croce Rossa e la città di Firenze - 160 anni di idea e azione

Per il conseguimento della CERTIFICAZIONE EUROPEA della categoria base A1 e A3, siamo lieti di …

L’Avv. Rosario VALASTRO è stato eletto con ampia maggioranza Presidente della Croce Rossa Italiana. Già …

Cerimonie Associazione

L’associazione A.N.M.C.R.I. è stata invitata a prendere parte al raduno dell’UNUCI che si svolgera’ la …

Pubblichiamo le foto relative alla Cerimonia di Commemorazione dei Caduti di Frascati svoltasi l’8 Settembre …

In occasione del 75° anniversario della Festa della Repubblica presteranno solenne giuramento due plotoni di …

Commemorazioni

L’associazione A.N.M.C.R.I. è stata invitata a prendere parte al raduno dell’UNUCI che si svolgera’ la …

Pubblichiamo le foto relative alla Cerimonia di Commemorazione dei Caduti di Frascati svoltasi l’8 Settembre …

    Si inoltra a tutti i soci l\’invito pervenuto per la partecipazione alla Conferenza …

Oggi 15 Giugno celebriamo uomini e donne della Croce Rossa Italiana, da 157 anni vicina …

Iniziative e Convenzioni

Per il conseguimento della CERTIFICAZIONE EUROPEA della categoria base A1 e A3, siamo lieti di …

Anche questa estate ASI propone, a tutti i club affiliati, una grande opportunità che consentirà ai vostri …

Collaborazione fra il Centro Studi Strategici “Ardisco” e l’A.N.M.C.R.I.   La Presidenza Nazionale dell’A.N.M.C.R.I. è …

Vita Associativa

A.N.M.C.R.I.

  SCADENZA PER IL VERSAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA A.N.M.C.R.I (Chi è in regola con la …

  Siamo lieti di poter offrire ai nostri soci ed ai cral la convenzione con …

La Giunta dell’Associazione Nazionale Militari CRI in congedo A.N.M.C.R.I. Augura Buon Natale e Buon Anno …

Torna su