Commemorazioni

PARTECIPAZIONE DELL’A.N.M.C.R.I. AL RADUNO DELL’UNUCI DEL 29/10/2022

L’associazione A.N.M.C.R.I. è stata invitata a prendere parte al raduno dell’UNUCI che si svolgera’ la mattina di sabato 29 ottobre 2022. Ogni associazione prenderà posizione davanti l’altare della patria con una rappresentanza dotata del labaro nazionale. Un nostro socio prenderà posto sulla scalinata con la bandiera italiana. non c’è limite al numero dei partecipanti, importante …

PARTECIPAZIONE DELL’A.N.M.C.R.I. AL RADUNO DELL’UNUCI DEL 29/10/2022 Leggi tutto »

Conferenza “Il Milite Ignoto dalla trincea all’Altare della Patria” di Guido Coglitore Garufi, storico militare

    Si inoltra a tutti i soci l\’invito pervenuto per la partecipazione alla Conferenza “Il Milite Ignoto dalla trincea all’Altare della Patria”di Guido Coglitore Garufi, storico militare Giovedì 28 ottobre 2021, alle ore 17,00 (accoglienza dalle 16,30)  Museo storico dei Granatieri di Sardegna (Piazza di S. Croce in Gerusalemme n. 8) Segreteria: e-mail assofanteromacap@libero.itR.S.V.P. entro il …

Conferenza “Il Milite Ignoto dalla trincea all’Altare della Patria” di Guido Coglitore Garufi, storico militare Leggi tutto »

Stefania Pucciarelli Sottosegretario di Stato alla Difesa:

Oggi 15 Giugno celebriamo uomini e donne della Croce Rossa Italiana, da 157 anni vicina ai cittadini e sempre in prima linea in qualunque crisi, calamità, emergenza! “Dal 15 giugno 1864 la Croce Rossa Italiana è in prima linea in qualunque crisi, calamità, emergenza. Lo straordinario impegno corale, coordinato e integrato messo in campo con …

Stefania Pucciarelli Sottosegretario di Stato alla Difesa: Leggi tutto »

70 anni di gratitudine…

… del popolo coreano. L’Ospedale da Campo N. 68, la prima missione dell’Italia all’estero con il Corpo Militare CRI, durante una guerra sanguinosa. L\’Italia a fianco dei caschi blu dell\’ONU, per la popolazione civile della Corea. A distanza di 70 anni rimane immutata la gratitudine del Popolo Coreano. Il servizio del TG2. http://www.tg2.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-be50eada-59d3-44e0-9f04-73c824c5091e-tg2.html#p=0

Oggi ricorre il LXXIV Anniversario della Festa della Repubblica

Pregiatissimi Soci, Amici carissimi, Oggi ricorre il LXXIV Anniversario – Festa della Repubblica 2020. Negli anni passati abbiamo vissuto l’emozione della Parata di Via dei Fori Imperiali e abbiamo avuto la sensazione di essere presenti, come se fossimo inquadrati fra i militari che sfilavano, stretti da un fraterno legame con le Infermiere Volontarie e i …

Oggi ricorre il LXXIV Anniversario della Festa della Repubblica Leggi tutto »

Consegnata al Gen. Lupini la Medaglia di Ambasciatore per la Pace, importante onorificenza della Repubblica di Corea

Una formazione di crociera della Marina Militare Coreana, in sosta a Civitavecchia, con una serata davvero speciale in onore del Corpo Militare CRI, ha voluto ricordare il contributo che il glorioso Ospedale n. 68 prestò durante i tragici eventi della guerra di Corea, assistendo circa 230mila persone, per lo più civili. Il Magg. Gen. Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale del …

Consegnata al Gen. Lupini la Medaglia di Ambasciatore per la Pace, importante onorificenza della Repubblica di Corea Leggi tutto »

4 novembre – Giornata dell’Unità nazionale

4 novembre 2018. Il Presidente Nazionale dell’A.N.M.C.R.I. rappresenta l’Associazione sull’Altare della Patria per la cerimonia presieduta dal Presidente della Repubblica in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale. Il labaro dell’Associazione, con il Referente Nazionale, il Presidente del Lazio ed altri soci, si è schierato alla base del monumento.  

Commemorazione del 150° della Battaglia di Subiaco

Ricorre quest’anno il 150°anniversario delle Battaglie dell’Agro Romano dell’autunno 1867, ovvero dei tentativi garibaldini di conquistare Roma. In occasione del 150° anniversario della Battaglia di Subiaco dell’11 ottobre 1867, prima delle tre c.d. “Battaglie dell’Agro Romano” in difesa di Roma (Subiaco, Monterotondo e Mentana) e degli scontri nelle altre città del Lazio, un pomeriggio commemorativo …

Commemorazione del 150° della Battaglia di Subiaco Leggi tutto »

Torna su