croce rossa italiana

Il Presidente Nazionale Valastro in Veneto: omaggio ai Volontari della Provincia di Rovigo e a Edda Cattich

Il Presidente Nazionale Valastro in Veneto: omaggio ai Volontari della Provincia di Rovigo e a Edda Cattich

È iniziata con un gesto simbolico ma ricco di significato la visita del Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, nella regione Veneto.La prima tappa ha avuto luogo nella provincia di Rovigo, dove il Presidente ha voluto rendere omaggio ai Volontari locali, incontrando le rappresentanze del Comitato e ringraziando personalmente le donne e gli …

Il Presidente Nazionale Valastro in Veneto: omaggio ai Volontari della Provincia di Rovigo e a Edda Cattich Leggi tutto »

Le Stazioni Ferroviarie: Porte d’Ingresso a Territori di Storia e Bellezza

Le Stazioni Ferroviarie: Porte d’Ingresso a Territori di Storia e Bellezza

Le stazioni ferroviarie non sono semplici punti di transito, ma autentiche porte d’ingresso a territori ricchi di storia, cultura, turismo e bellezze ambientali e archeologiche. Questo concetto fondamentale verrà celebrato il  “15 marzo 2025 a Lecce”, presso le  “Officine Cantelmo”, nel cuore della città, dove alle ore 15:30 si terrà la cerimonia di consegna del …

Le Stazioni Ferroviarie: Porte d’Ingresso a Territori di Storia e Bellezza Leggi tutto »

XXVI Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della C.R.I.

presso l'Aula Magna “Galileo Galilei” di Palazzo Bo,

L’ Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI è lieto di annunciare che il XXVI Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della CRI si svolgerà quest’anno nella città di Padova da giovedì 3 a domenica 6 ottobre. L’inaugurazione si terrà giovedì 3 presso l’Aula Magna “Galileo Galilei” di Palazzo Bo, mentre i lavori …

XXVI Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario della C.R.I. Leggi tutto »

Celebrare il 160° Anniversario della Croce Rossa Italiana: Un Tributo ai Volontari e alla Missione Umanitaria. Rosario Valastro riflette sull’importanza della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nel contesto del Giorno del Ricordo, mentre la CRI onora il passato e guarda al futuro.

  L’8 maggio è una data che assume un significato particolare per la comunità internazionale: è la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita in onore del fondatore Henry Dunant e dell’importante lavoro svolto dalle organizzazioni umanitarie in tutto il mondo. Ma quest’anno, per la Croce Rossa Italiana, questa giornata è ancora più …

Celebrare il 160° Anniversario della Croce Rossa Italiana: Un Tributo ai Volontari e alla Missione Umanitaria. Rosario Valastro riflette sull’importanza della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nel contesto del Giorno del Ricordo, mentre la CRI onora il passato e guarda al futuro. Leggi tutto »

L’ITALIA Chiamò: Storia del Risorgimento Italiano e dell’Impresa dei Druentini. Un viaggio nel passato tra patriottismo e altruismo, il 23 marzo 2024 a Druento

Il prossimo 5 Aprile 2024, presso Vicolo S. Pancrazio, 6 a Druento (TO), la Delegazione Provinciale di Torino dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon si unisce ad Assoarma Torino e alla Delegazione del Piemonte dell’Associazione Nazionale Militari Croce Rossa Italiana in Congedo per presentare un appassionante evento: L’ITALIA Chiamò – …

L’ITALIA Chiamò: Storia del Risorgimento Italiano e dell’Impresa dei Druentini. Un viaggio nel passato tra patriottismo e altruismo, il 23 marzo 2024 a Druento Leggi tutto »

Celebrazione della 54^ “Giornata del ricordo” presso il Sacrario di Monte Zurrone – Cimitero di Guerra.

La manifestazione è organizzata dall’attuale Presidente dell’Opera Nazionale per i Caduti Senza Croce Cap. com. CRI (cgd) Guido COSTA, in continuità con i suoi predecessori e in collaborazione con l’Amministrazione del Comune di Roccaraso. L’iniziativa costituisce un\’occasione importante per rinnovare la memoria del sacrificio degli oltre 145.000 militari italiani caduti in guerra e che non …

Celebrazione della 54^ “Giornata del ricordo” presso il Sacrario di Monte Zurrone – Cimitero di Guerra. Leggi tutto »

Torna su